Fase a gironi - 1* giornata |
Finale |
1.tempo |
Marcatori |
||
20 set 2023 |
SC Braga - NAPOLI |
1 - 2 |
0 - 1 |
46' Di Lorenzo, 84' Bruma, 88' Niakate' (aut) |
![]() |
![]() |
Ammoniti: Anguissa, Osimhen, Djalo, Politano, Fonte, Raspadori, Olivera, Juan Jesus |
Espulsi: Nessuno |
Angoli: 11 a 10 |
Recupero: 5' p.t. e 5' s.t. |
Note: |
Arbitro: Gozubuyuk (Olanda) |
Braga, 20 settembre 2023, h. 21,00 IN PORTOGALLO: Il Napoli la spunta col Braga: 2-1. La decide nel finale l'incredibile autogol di Niakate'. Avanti con Di Lorenzo, gli azzurri ripresi da Bruma, poi all'88' il clamoroso harakiri dei padroni di casa consegna a Garcia i primi 3 punti. E' del Napoli l'unico sorriso della due giorni di Champions. I campioni d'Italia vincono a Braga 2-1, raggiungono il Real Madrid in testa al girone C e per una sera provano ad alleggerire la pressione che c'e' gia' attorno al tecnico Rudi Garcia, dopo le deludenti ultime due uscite di campionato. In Portogallo e' il solito Napoli, bello a tratti, Sfortuna - L'avvio e' subito da brividi per gli azzurri, con Djalo' (3') che scappa a destra e arma Horta a rimorchio: destro deviato da Juan Jesus e messo in angolo da Meret. Due minuti piu' tardi, clamorosa occasione per Osimhen, servito da un retropassaggio sciagurato di Fonte: ma il nigeriano solo in area spara su Mathaus in uscita disperata. Al 10' nuova doppia grande chance per il Napoli, con Mathaus super sui i colpi di testa di Osimhen e Di Lorenzo, col secondo che finisce sul palo dopo la deviazione del portiere portoghese. Garcia perde Rrahmani per noie muscolari, entra Ostigard. Ma il Napoli continua a crescere e ad affacciarsi nell'area del Braga, con Osimhen che di testa sfiora il palo su perfetto assist di Politano e poi spacca la traversa a botta sicura. Il Braga alleggerisce la pressione con un'altra ripartenza e colpo di testa velenosissimo di Ruiz, che non inquadra la porta di poco. Pasta di Capitano - Al 33' l’arbitro Gozubuyuk reputa da rigore un intervento su Osimhen a pochi metri dalla porta: prima lascia giocare, ma ne' Olivera ne' Kvara trovano la girata vincente, poi assegna il penalty. Dall'incubo alla gioia - La ripresa si apre con un colpo di testa centrale di Anguissa, parato agevolmente da Mathaus. Il Napoli parte in controllo, ma il Braga prende fiducia col passare dei minuti e al 17' colleziona un'ottima occasione, con Horta che sfiora il palo da buona posizione. Garcia cambia gli esterni d'attacco: fuori Kvara e Politano, dentro Elmas e Raspadori. Le squadre si allungano e le potenziali occasioni aumentano. Di Lorenzo (27') pesca Zielinski libero sul secondo palo, ma il polacco calcia a lato da ottima posizione. Il Napoli pecca negli ultimi venti metri, non chiude il match cosi' il Braga aspetta sornione un'occasione, che puntuale arriva al 39': Zalazar trova l’imbucata per Bruma che fulmina Meret. Doccia gelata, sembra un nuovo incubo. Ma con i nervi e un pizzico di fortuna, il Napoli si riversa in avanti e trova subito il nuovo vantaggio, con Niakate' che spedisce nella propria porta un tiro-cross di Zielinski. Gli azzurri soffrono, fino alla fine, ma fanno festa. Primo successo di settembre, utile per indirizzare il girone di Champions e magari per ripartire anche in campionato. Ma ancora tanta, troppa, sofferenza. |
Classifica |
Marcatori |
Assist - Napoli |
|||||||||
1 | ![]() |
3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
2 |
1 |
Di Lorenzo (1), Autogol (1) |
Osimhen (1) |
|
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
2 | ![]() |
3 |
1 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
Bellingham (1) |
||
3 | ![]() |
0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
1 |
2 |
Bruma (1) |
||
4 | ![]() |
0 |
1 |
0 |
0 |
1 |
0 |
1 |
- |